Cosa fa la differenza?
- Francesca Selva
- 9 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Una domanda che bisogna porsi sempre!
Soprattutto in un mondo in cui ci si sta allontanando da questo concetto, la tendenza è assomigliare sempre più agli stereotipi che ci vengono imposti.
Fare la differenza è qualcosa di prezioso, su cui bisogna puntare, non tanto per gli altri, ma per noi stessi.
E cosa fa la differenza!?
I DETTAGLI
Le persone non sempre pensano di accorgersi o di soffermarsi sul dettaglio, ma lo percepiscono e ... questo fa la differenza!
I dettagli sono importanti per tutti gli ambiti, in questo caso parliamo di arredamento quindi
di estetica, funzionalità, ma non solo...
Nell'estetica si sa', il dettaglio conta moltissimo. Tutto deve essere al suo posto, ogni cosa deve essere gradevole all'occhio, anche una piccola sbavatura e la nostra percezione visiva la interpreterebbe in maniera negativa e questo potrebbe compromettere tutto il resto.
Possiamo vedere in queste immagini come viene curato tutto nel dettaglio, molto equilibrato, non ci sono azzardi, i colori rispettano un loro equilibrio, le forme vengono riprese anche nei particolari ed è sempre tutto molto simmetrico. L'immagine nelle riviste, infatti, viene curata in modo maniacale, questo perché loro trasmettono tutto con l'immagine, lavorano proprio sul nostro stimolo visivo e stimolarlo nel modo sbagliato.... beh... sarebbe un problema!
Quindi, prendete pure la vostra foto di riferimento su internet o dove volete , ma ricordatevi che a queste immagini manca spesso qualcosa, ora di seguito ne vediamo una...
Per la funzionalità ci riferiamo a una percezione più pratica e concreta, il dettaglio che fa la differenza lo dà un occhio attento, capace di scovare spazi inutilizzati che possono trasformarsi in spazi utili oppure accorgersi che spesso l'estetica è poco funzionale e che bisognerebbe far lavorare bene entrambi!
Vorrei adesso farvi riflettere anche su altri dettagli, quelli che riguardano il modo di lavorare.
Cambia moltissimo chi vi fa un lavoro, chi vi serve a un tavolo al ristornate, chi vi accoglie in un albergo e potrei andare avanti all'infinito... Cambia la nostra predisposizione a fidarci di qualcuno e persino il nostro umore si modifica in base a chi abbiamo di fronte!
Perché?
Potremmo analizzare minimi motivi, ma anche in questo caso sono sempre i dettagli a fare la differenza.
Il nostro tono di voce, la puntualità, il rispetto, la passione che ci mettiamo in quello che facciamo, ma anche come siamo vestiti, la nostra igiene, saper tenere ritmo nei discorsi, sapere ridere al momento giusto, come camminiamo, come gesticoliamo, le nostre espressioni, essere più o meno invadenti, la nostra disponibilità... Ogni piccola cosa che ci riguarda è in realtà importante!
E le persone con cui abbiamo a che fare cambiano il risultato.
Vuole essere solo una riflessione, ma tenete sempre conto di tutto quando chiedete a qualcuno di risistemare i vostri spazi ( in questo caso!) piuttosto che qualsiasi altra cosa abbiate bisogno.
Buona giornata a tutti !!!

Francesca Selva Trasente
Interior design















Commenti