TENDENZE 2021
- Francesca Selva
- 9 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Questo 2020 ce lo lasciamo alle spalle, ma senza dimenticarci di lui perché abbiamo sempre bisogno del passato per costruire il nostro futuro!
Detto questo.... Vediamo insieme le nuove tendenze nell'ambito dell'arredamento
Stile
La nuova tendenza è lo stile scandinavo o nordico
Di cosa si tratta?
L'immagine che mi appare è di un ambiente in cui prevale il colore bianco, quindi uno spazio pulito, puro, illuminato.
Gli arredi sono essenziali e equilibrati, le finiture in legno richiamano la natura, donando calore all'ambiente.
I lunghi e freddi inverni nei paesi scandinavi li hanno spinti a creare ambienti caldi ed accoglienti e anche la mancanza di luce naturale può spiegare la dominanza del bianco, utilizzato per rendere gli ambienti più luminosi.
Colore
Il 2021 sarà l'anno dell'Illuminating e dell'Ultimate Gray, vale a dire del giallo caldo e vibrante e del grigio cemento. Questo secondo quanto individuato dall'istituto americano Pantone, che ha optato per due colori che, malgrado possano sembrare in contrasto, sono in realtà facilmente mixabili tra loro.
Materiale
Il marmo negli ultimi anni è tornato a ricordarci la sua unicità ed eleganza.
Un materiale naturale che sa donare un tocco di raffinatezza all'ambiente come nessun altro materiale sa fare, ce ne sono di moltissimi tipi e diverse lavorazioni possono dare risultati differenti. Negli anni hanno cercato di imitarlo per poterlo rendere più accessibile, ma è difficile reinterpretare delle qualità simili e a volte possono essere più dispendiose le moderne alternative.
E' possibile rivestire pareti, pavimenti, mobili, creare dei piani d'appoggio, si può giocare con diversi toni di colore ricreando un ambiente originale ed elegante.
Oggetto di Design
Ho scelto un oggetto, per me, significativo per l'evoluzione nell'ambito dell'arredamento.
Rappresenta un cambiamento drastico, non solo nelle nostre vite, ma anche nelle nostre case.
Lo smart working è una realtà che sta velocemente cambiando i nostri spazi, sempre più bisognosi di un posto all'interno delle nostre abitazioni per poter lavorare.
Un punto della casa che non sia troppo accomodante, ma che possa essere comodo e rigido nello stesso tempo, in cui possiamo concentrarci sul nostro lavoro, ma comunque sentire la serenità della nostra casa.
L'oggetto da me scelto è la sedia da ufficio.
Altri temi come:
eco sostenibilità, "fai da te", domotica, vintage e rivisitazioni continuano la loro evoluzione rientrando a far parte ancora del 2021.
Auguro a tutti un buon inizio anno!
Scrivetemi per qualsiasi dubbio o domanda
Francesca Selva Trasente
Comments